Sette domande su Nuove Tecnologie, Mercati, Fiere, Promozione, Reputazione, Formazione e Lavoro poste ad un panel importante di 16 professionisti, esperti, studiosi ed operatori, in merito all’impatto delle nuove tecnologie in ambiti diversi ma fra loro correlati.
Continue readingPier Luigi, lascia questo Paese!
Sono giunte le dimissioni del presidente ENIT Celli durante consiglio di del 31 marzo 2014. Aveva espresso amarezza per la mancanza di attenzione concreta del Governo verso il turismo. Il post è una parodia della lettera che Celli inviò a suo figlio, tramite Repubblica, nel 2009.
Continue readingContributo alla Conferenza Nazionale sul Turismo del PD di Alex Kornfeind & Fulvio Avataneo
Carissimo Armando, ecco il contributo promesso per la Conferenza. Iniziamo con la fine triste di 100.000 imprese in Italia solo nel 2012 (Rete imprese). Gli Alberghi, sempre nel 2012, hanno registrato ben sette milioni di presenze in meno pari a circa tre miliardi di euro in meno di giro d’affari (Federalberghi). La fine del 2012 […]
Continue readingFabio Omero fai qualcosa di sinistra! Turismo, Trieste e i gazebo del Comune: a quando quelli della Provincia?
In un post precedente avevo già scritto di Trieste in rapporto al turismo nonchè della girandola d’attività di molti che pensano al turismo come panacea solo per risolvere i problemi della città. C’è l’immobilismo cronico sul Porto Vecchio e il porto franco; la bizzaria del nuovo presidente Trieste terminal passeggeri – in contenzioso con il consorzio […]
Continue readingTurismo. Marketing intelligente, marketing stupido e #jenamarketing
A Milano il 27 giugno 2012 un importante appuntamento che punta all’occupazione nel turismo di domani che deve prevedere già da oggi le competenze necessarie in merito a: online, web e rete (!) come recita la newsletter ricevuta nelle scorse settimane. Emilio De Risi ha compiuto un bello sforzo e sia il panel, con i relatori […]
Continue readingIl turismo del vicino è sempre più verde.
“Settore in coma farmacologico” Rientrando mesi fa dalla Fiera verso Roma notai il Palazzo all’Eur ingigantito dal sole. Mi colpì la frase in cima: “Un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori”. Lì per lì pensai cosa si potrebbe scolpire fra veline, politici, calciatori, presentatrici […]
Continue reading