Lo scorso ottobre 2012 si scatenò una reazione piuttosto sostenuta nei confronti del Ministro Fornero per l’utilizzo del termine “choosy“. Mediaset, con il suo TGCOM24 online, si attivò immediatamente per raccogliere lo scontento generato dalla scelta della parola per parte del Ministro – pagine ancora visibili con tanto di email form con un “NO CHOOSY” […]
Continue readingContributo alla Conferenza Nazionale sul Turismo del PD di Alex Kornfeind & Fulvio Avataneo
Carissimo Armando, ecco il contributo promesso per la Conferenza. Iniziamo con la fine triste di 100.000 imprese in Italia solo nel 2012 (Rete imprese). Gli Alberghi, sempre nel 2012, hanno registrato ben sette milioni di presenze in meno pari a circa tre miliardi di euro in meno di giro d’affari (Federalberghi). La fine del 2012 […]
Continue readingL’esegesi di Promotrieste nella risposta del suo stimato Presidente. Ma il gazebo resta?
Caro Alex, quanto scrivi (a parte il fatto che la precisazione era doverosa, visto il ruolo che ricopro), apre però il dubbio che tu, come molti non abbia capito cos’è il consorzio e che ruolo svolga, oltre a come funzioni e cosa faccia. E tieni conto che la presente non è polemica, come non lo […]
Continue readingMa io non sono pirla! Lettera aperta al Presidente del Consorzio Promotrieste
Caro Guerrino, mi giunge gradita la tua nota – che si merita quindi un post e non una semplice rispostina fra i commenti – “ma io non sono pirla“. Se faccio il docente dal 2007 a Trieste, presso uno delle 50 migliori School of Management in Europa, è anche merito dell’attività che svolgo nel settore […]
Continue readingFabio Omero fai qualcosa di sinistra! Turismo, Trieste e i gazebo del Comune: a quando quelli della Provincia?
In un post precedente avevo già scritto di Trieste in rapporto al turismo nonchè della girandola d’attività di molti che pensano al turismo come panacea solo per risolvere i problemi della città. C’è l’immobilismo cronico sul Porto Vecchio e il porto franco; la bizzaria del nuovo presidente Trieste terminal passeggeri – in contenzioso con il consorzio […]
Continue readingBRIC countries: Russia leads the rankings for trips abroad
ITB Berlin and IPK International present an analysis of the dynamic developments and outbound travel volume of the BRIC countries in a five-year comparison – Among the BRIC countries outbound trips have grown at different rates: Russia leads, followed by China, while Brazil and India lag far behind Berlin, 30 July 2012 – They all […]
Continue readingTurismo. Marketing intelligente, marketing stupido e #jenamarketing
A Milano il 27 giugno 2012 un importante appuntamento che punta all’occupazione nel turismo di domani che deve prevedere già da oggi le competenze necessarie in merito a: online, web e rete (!) come recita la newsletter ricevuta nelle scorse settimane. Emilio De Risi ha compiuto un bello sforzo e sia il panel, con i relatori […]
Continue readingStrong travel, tourism growth expected in 2012
BERLIN – The global travel and tourism industry is expected to grow approximately 2.8% during 2012, David Scowsill, president and CEO of the World Travel & Tourism Council The just-released figure represents a pace of growth marginally faster than the global economy, which is forecast to grow approximately 2.5%, according to the World Bank. The […]
Continue readingTurismo. 72% degli europei ha viaggiato nel 2011 e l’80% partirà nel 2012
La crisi non morde il turismo europeo. Nel 2011, infatti, ha viaggiato il 72% dei cittadini dell’UE e l’80% ha intenzione di partire durante quest’anno per brevi gite o vacanze più lunghe. La Spagna è stato il paese più visitato nel 2011 (11%), seguito da Italia (9%), Francia (8%), Germania (5%), Austria (5%) e Grecia (4%). Per un […]
Continue readingEuropean hospitality results 2011
The year 2011 closes with positive indicators for hotel business throughout the European Union, with an average of 5.6% growth in the revenue per available room (RevPAR) as a result of increased occupancy combined with growth in average daily rates. And yet, the dynamic that was seen until Spring 2011 slowed in the last quarter. It […]
Continue reading